BSA B65 Scrambler – 2025

BSA B65 Scrambler – 2025

bsa-b65-scrambler BSA B65 Scrambler – 2025

BSA è un nome che è scomparso dal panorama motociclistico per decenni, ma il suo ritorno nel 2022 con la rinata Gold Star si è rivelato un successo sostanziale, con cifre di vendita che rivaleggiano con quelle dell’Interceptor 650 di Royal Enfield. Non male per un marchio che è stato appena reintrodotto sotto la guida del proprietario indiano Mahindra. Ma l’ultima moto dell’azienda, la B65 Scrambler, sarà probabilmente ancora più popolare grazie al suo stile retro-off-road. Non si conoscono ancora i prezzi della B65 Scrambler, ma data la sua stretta parentela con la Gold Star esistente, è probabile che si collochi nella stessa fascia di prezzo. I prezzi ufficiali saranno confermati in prossimità della data di commercializzazione, prevista per l’estate del 2025.

Il motore è lo stesso monocilindrico DOHC raffreddato a liquido che ha debuttato sull’attuale Gold Star nel 2022, con una cilindrata di 652 cc e un design moderno con quattro valvole e due candele che smentisce il suo aspetto da vecchia scuola. In realtà è derivato dal monocilindrico Rotax da 652 cc che è stato utilizzato negli anni in un’ampia gamma di moto, dalle BMW (F650 Funduro, G650), alle Aprilia (Pegaso 650) e persino alle Voges (650DSX).

Solo il radiatore, piuttosto invadente, fa capire che il motore non è più simile alle BSA di un tempo. I dettagli dei cilindri e dei coperchi del motore sono notevoli e conferiscono al motore quel tipo di interesse visivo che di solito manca in un progetto raffreddato a liquido, anche se non si tratta dell’autentica configurazione raffreddata ad aria utilizzata dalla rivale Bear 650 di Royal Enfield.

Il raffreddamento a liquido si riflette nelle prestazioni del motore. Con un picco di 45 CV a 6500 giri/min e 55 Nm a 4000 giri/min, è alla pari con il bicilindrico Royal Enfield nonostante abbia un solo cilindro. La BSA è un motore più perfezionato, non solo con due camme al posto di quella singola della RE, ma anche con una compressione di 11,5:1, mentre la sua rivale ne ha solo 9,5:1. Mentre la potenza massima e la coppia sono simili a quelle della Bear (la Royal Enfield eroga 46,8 CV e 56,5 Nm), i valori della BSA sono più bassi di 650 giri al minuto.

La velocità massima dovrebbe essere circa la stessa della Gold Star e della rivale Royal Enfield, intorno ai 160 Km orari; c’è comunque da tenere presente che si tratta di una macchina progettata specificamente per i possessori di patente A2, quindi le sue rivali rientreranno tutte nella stessa categoria di prestazioni.

Il cambio a cinque marce potrebbe sembrare un passo indietro in un mondo di sei marce, ma in realtà questo non costituire un problema. Prendendo in prestito il suo telaio in tubi d’acciaio dalla Gold Star, il telaio della B65 non è una novità in termini di tecnologia, ma svolge la sua funzione in modo adeguato.

bsa-b65-scrambler-2 BSA B65 Scrambler – 2025

Come sulla Gold Star, le sospensioni sono piuttosto semplici, con forcelle destrorse da 41 mm non regolabili – che sulla B65 guadagnano le ghette – e doppi ammortizzatori con cinque tacche di regolazione del precarico. Sulla Gold Star, le sospensioni sono uno dei suoi punti deboli, quindi sarà interessante vedere se la B65 Scrambler, con una posizione di guida sostanzialmente più alta e un’escursione più lunga, riuscirà a rimediare ai difetti della versione originale.

Lo stesso vale per i freni, che provengono direttamente dalla Gold Star. Comprendono un disco anteriore da 320 mm e una pinza Brembo a due pistoncini, abbinati a un disco posteriore da 255 mm e a una pinza Brembo a un pistoncino con ABS è di serie. La B65 si differenzia per le ruote e i pneumatici, con un anteriore da 110/80-19 invece del 100/90-18 della Gold Star. La misura posteriore rimane invariata a 150/70-17, ma entrambe le estremità ricevono una gomma Pirelli Scorpion Rally STR al posto delle Pirelli Phantom Sportscomps della moto originale. Le ruote sono a 36 razze, come prima, con cerchi in lega.

La ruota anteriore più grande e il nuovo assetto delle sospensioni della B65 si traducono in un interasse più lungo di 1463 mm (1425 mm sulla Gold Star) e in un’inclinazione più accentuata di 26 gradi (da 26,5 gradi). Con un peso di 218 kg sul bagnato, la B65 Scrambler è più pesante di circa 5 kg rispetto alla Gold Star. La differenza sostanziale rispetto alla Gold Star è l’altezza della sella, che grazie alle sospensioni più alte misura 820 mm rispetto ai 780 mm della vecchia moto. Ciò la pone 10 mm più in basso della Royal Enfield Bear 650 e 15 mm più in basso della Triumph Scramber 400x.

Il manubrio largo è abbinato a pedane relativamente basse e a una sella spaziosa e piatta, per cui non si rischia di stare stretti a bordo. Ma naturalmente non c’è protezione dal vento, quindi i lunghi viaggi ad alta velocità saranno inevitabilmente stancanti. Un unico display circolare sostituisce i due orologi analogici del Gold Star. Si tratta di un’unità LCD con diverse impostazioni, presa in prestito dalla Jawa 42 venduta in India. Jawa, come BSA, è un vecchio nome di moto che è stato acquistato da Mahindra, quindi ha senso condividere i componenti. Anche i comandi al manubrio provengono direttamente dalla Jawa 42, compreso un interruttore a quattro vie per azionare il display LCD multifunzione.

Sul manubrio è presente anche una presa USB, con prese USB-A e USB-C, e sebbene BSA non abbia ancora rilasciato informazioni dettagliate, la stessa strumentazione della Jawa è dotata di connettività Bluetooth per l’integrazione di base del telefono.

Il design è elegante, lo stile è attuale, il marchio è rinato con un affascinante tocco di nostalgia (supportato dal gigante automobilistico indiano Mahindra), e la B65 poggia su una piattaforma collaudata; in definitiva, la B65 Scrambler si presenta come un perfetto equilibrio tra fascino rétro e tecnologia moderna, una scelta intrigante per chi desidera stile, prestazioni equilibrate e un tocco di autenticità motociclistica. Maggiori dettagli su https://bsacompany.it/.

Per la tua moto affidati ad un professionista”

AD5-WClxMjsH99TAAmzVrDihOghiXs45DItUJge-MG42BQ=s120-c-c-rp-w64-h64-mo-ba3-br100 BSA B65 Scrambler – 2025
Carlin Pradin
22/11/2022
Molto gentile e professionale..
AD5-WCnk-8U0zgFD2qmuGD3rqCLfzokC2VPSSfxVyBqiaQ=s120-c-c-rp-w64-h64-mo-ba4-br100 BSA B65 Scrambler – 2025
Domenico Bruni
18/11/2022
Personale preparato e prezzi onesti
AEdFTp5lh0Kr4CLFIqkBqcA18wv11ZaHYSTeDU8wSKne=s120-c-c-rp-w64-h64-mo-br100 BSA B65 Scrambler – 2025
MASSIMO PIRAM
19/07/2022
Alessandro persona eccezionale gentile e professionale mi ha risolto un problema al sistema ESA della mia BMW dopo che 3 officine avevano “sentenziato” di doverlo mandare a revisionare. Grazie
AEdFTp7xF0ypYr5mAe8dbcugZvu2fpbA4gixF7Y_8yWc=s120-c-c-rp-w64-h64-mo-ba2-br100 BSA B65 Scrambler – 2025
Daniele Massai
22/05/2022
Alessandro (il titolare) sempre gentile e pronto ad aiutare nel caso ci fosse una urgenza (velocità nella riparazione) Loo consiglio vivamente

Seguici sui Social

logo-powerbike1-125x67 BSA B65 Scrambler – 2025

Power Bike Prato

Chiamaci
0574 18 21 849
328 42 12 626
Via del Purgatorio 90/A 59100 Prato

Servizi

  • Officina
  • Revisioni e tagliandi
  • Sostituzione pneumatici
  • Cura della moto
  • Servizio recupero veicoli
  • Perizie assicurative
  • Preventivi gratuiti
  • Regolazioni e controlli
  • Accessori e ricambi
  • Trasformazioni ed elaborazioni

Le nostre marche

  • BMW
  • Yamaha
  • MV Augusta
  • Honda
  • Moto Guzzi
  • Kawasaki
  • Triumph
  • Ducati
  • KTM

 

Officina moto Prato – Carrozzeria moto Prato – Riparazioni moto Prato – Tagliando moto Prato – Revisione moto Prato – Pneumatici moto Prato – Gomme moto Prato – Carroattrezzi moto Prato – Preventivi moto Prato – Regolazioni moto Prato – Accessori moto Prato – Ricambi moto Prato – Custom moto Prato – Perizie assicurative moto Prato – QDE Prato – Quelli dell’elica Prato – Officina BMW Prato – Officina Yamaha Prato – Officina MV Augusta Prato – Officina Honda Prato – Officina Moto Guzzi Prato – Officina Kawasaki Prato – Officina Triumph Prato – Officina Ducati Prato – Officina KTM Prato

Call Now Button